Decanter 2019
Medaglia d’Argento
The WineHunter Award 2020
Rosso
DENOMINAZIONE: “Costa dei Falchi” Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Rive di Collalto Extra Brut
CLASSIFICAZIONE: Conegliano Valdobbiadene DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) Rive di Collalto.
TIPOLOGIA: vino bianco spumante.
UVE/VITIGNO: Glera in purezza.
ZONA DI PRODUZIONE: vigneti aziendali di Col Sandago, nel Comune di Susegana (TV).
TERRENO: argilloso calcareo, con scheletro in arenaria. Poco profondo.
RESA: 120 Q.li/ha.
VENDEMMIA: manuale, durante la seconda metà di settembre.
VINIFICAZIONE: diraspatura e pressatura soffice delle uve, macerazione a freddo delle stesse in vinificatori alla temperatura di 10° C per 36 ore. Pressatura del pigiato e fermentazione a temperatura controllata del mosto a 16-17° C. Affinamento in acciaio per 2-3 mesi.
PRESA DI SPUMA: Il vino base rifermenta nuovamente in autoclave a temperatura controllata costante di 16-17° C per 90 giorni, segue poi stabilizzazione tartarica e filtrazione a freddo.
ASPETTO: brillante, di colore giallo paglierino, con sviluppo di spuma fine e persistente.
PROFUMO: ampio con note fruttate e floreali.
GUSTO: secco ed armonico, molto sapido, gradevole e persistente.
ABBINAMENTI: ottimo come aperitivo, adatto a tutto pasto in particolare piatti delicati e pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8° C
GRADAZIONE ALCOLICA: 11,5% Vol
ACIDITÀ: 6-6,5 g/l
ZUCCHERI RESIDUI: < 3 g/l
FORMATO: 750ml. – 1500ml.